Abbiamo già parlato dell’importanza di sviluppare un piano di produzione, le fasi del processo di campionatura, e del controllo della qualità.
Ma nel complesso come funziona il processo di produzione?
Vi sono tre macro-fasi nel processo di produzione d’abbigliamento:
- La Pre-produzione
- La Produzione
- La Post-produzione
Il Processo di Pre-Produzione
Il processo di pre-produzione comprende:
- Design/Disegno: durante questa fase designer e produttore lavorano insieme discutendo i dettagli del design per arrivare ad una comprensione integrale della visione del designer per il prodotto finito.
- Pattern Design: una copia su carta di ogni componente dell’indumento viene prodotta replicandone le dimensioni esatte; questo comprende una serie di componenti come i calcoli per il consumo dei tessuti.
- Campionatura: campioni (anche detti prototipi) vengono prodotti basati sul pattern design e poi sono spediti al designer per eventuali correzioni.
- Production Pattern: viene prodotto un ultimo pattern, uno che replica in maniera precisa ed esatta i diversi modelli approvati per la produzione e che corrisponde ai requisiti richiesti.
Dopo questi passaggi seguono il pattern grading e il marking, in cui le dimensioni di ogni taglia vengono perfezionate e i marker per i ritagli vengono stabiliti.
La Produzione
Durante questa fase inizia la produzione fisica degli indumenti. Questa fase include:
- Spreading: i vari tessuti vengono suddivisi e ordinati sul tavolo da taglio e accatastati secondo la taglia e il marking.
- Il Taglio (Cutting): il tessuto viene tagliato seguendo le dimensioni del marking.
- Sorting/Bundling: i tessuti tagliati vengono suddivisi e ammassati secondo la taglia.
- Cucitura/Assemblaggio: i vari tessuti tagliati vengono cuciti insieme diventando un indumento completo.
La Post-Produzione
- Ispezione: tutti gli indumenti finiti vengono ispezionati per eventuali difetti (cuciture saltate, tecniche di cucitura non precise, fili non-corrispondenti, ecc.). Questa è la prima ispezione del controllo di qualità per gli indumenti finiti che passeranno attraverso un’altra fase di controllo della qualità prima di essere spediti.
- Pressing/Finishing: gli indumenti vengono stirati e perfezionati.
- Ispezione Finale: gli indumenti passano attraverso un’ultima fase di controllo della qualità per rimuovere gli indumenti difettosi.
- Imballaggio: gli indumenti finti vengono ordinati e suddivisi secondo taglia e modello e imballati per la spedizione. Una volta imballati, vengono mandati al dispaccio, dove verranno poi spediti alla loro destinazione finale.


