Il minimo quantitativo per la produzione, anche detto MOQ, è un concetto semplice che però può ostacolare la produzione della tua linea d’abbigliamento, in quanto determinante per il prezzo del prodotto.
Le fabbriche non riusciranno a produrre i tuoi capi se non si riesce ad arrivare ud una quantità minima di pezzi per modello. Questo numero non solo cambia a seconda della fabbrica, ma dipende anche dalle caratteristiche tecniche dei capi che si intende produrre.Alcune fabbriche riescono a gestire piccoli quantitativi tra 200/300 pezzi per modello, ed altre invece hanno minimi che si aggirano introno agli 800/1000 pezzi per modello. Questo è il motivo fondamentale per cui è importantissimo individuare quale fabbrica è la più idonea a realizzare la tua produzione.
Vi sono diversi motivi per i quali la fabbrica chiede alla tua azienda un MOQ d’ordine per modello, quello principale è proprio il costo di realizzazione dei materiali. Le fabbriche non hanno i materiali pronti in stock, i tessuti e gli accessori di produzione sono sempre realizzati appositamente per ogni cliente in base alle sue richieste. E’ quindi importante ordinare i materiali di produzione, come per esempio i tessuti e gli accessori, rispettando le quantità richieste dal produttore, in modo da poter acquistare i materiali al prezzo di mercato, senza incombere in aumenti di prezzi dovuti ai piccoli quantitativi.
Un altro elemento importante riguarda i macchinari e lo spazio produttivo.
I macchinari vanno calibrati per eseguire il taglio del tessuto secondo il modello, se si producono pochi pezzi, la fabbrica richiede un prezzo più alto di lavorazione per giustificare la realizzazione dei cartamodelli ed i relativi impianti.
Organizzare una produzione in “alta stagione” fa aumentare i minimi quantitativi in quanto si da sempre la precedenza in linea ad ordini con quantitativi superiori.
Il numero di pezzi influenza anche l’imballaggio della produzione. I materiali per l’imballaggio arrivano da fornitori appositi, e anche questi hanno MOQ. Se hai bisogno di 1000pz di scatola con stampato il tuo logo, ma il MOQ è di 2000 pezzi è probabile che il prezzo al pezzo dei cartoni aumenti notevolmente.
Quando si ha a che fare con margini di profitto molto limitati (tra il 2% e 3%) semplicemente non è redditizio produrre meno di una quantità’ minima per modello.
Negli ultimi anni il MOQ si è ridotto notevolmente. Questa tendenza si può attribuire alle agenzie come Apparel Network che lavorano a stretto contatto con designer e fabbriche riempendo le lacune caratterizzanti del sistema. Gli agenti possono aiutare le aziende importatrici a selezionare tessuti analoghi a quelli richiesti con MOQ inferiori, a pianificare le tempistiche di produzione in base alle capienze delle fabbriche.


