Originariamente sviluppati come scarpa da tennis professionistica, le Stan Smith sono al giorno d’oggi, tra le scarpe da ginnastica più riconoscibili del pianeta. E’ dal 1971 che sono alcune del e scarpe più famose e redditizie per l’Adidas. Tant’è vero che le Stan Smith sono apparse sul libro del Guinness dei Primati dopo che l’Adidas ne vendette ventidue milioni di paia nel 1988.
Che ci crediate o no le Stan Smith, originariamente avevano un nome diverso. Inizialmente uscite nel 1963, si chiamavano Adidas Rober Haillet in onore del tennista francese. Quando Haillet si ritirò dall’attività agonistica l’Adidas decise di rinominarle Stan Smith in onore del tennista americano all’epoca numero uno al mondo. Il nuovo branding aiutò l’Adidas a raggiungere con successo il mercato americano.
Le Stan Smith sono low-top in genere in pelle bianca, con i lacci bianchi. In confronto alle altre scarpe targate Adidas non hanno le tre righe tipiche della marca. Al loto posto vi sono una serie di piccoli fori per la ventilazione. L’Adidas ha modificato qualche dettaglio di tanto in tanto nel corso degli anni. E benché le Stan Smith in vendita oggi sono pressoché’ uguali al design originale, negli anni ’80 ad esempio, al posto dei lacci, trovavi la chiusura in velcro. Qualunque sia il modello è facile trovare la faccia stessa di Smith sotto i lacci (sulla linguetta della scarpa).
Anche se l’originale era una scarpa tutta bianca da uomo, vi sono modelli per donne e bambini. Alcuni hanno un pizzico di colore come un tallone verde o blu scuro. Vi sono modelli che staccano ancora di più dall’originale con colori come corallo, verde lino, arancione, oppure motivi floreali, e perfino una versione “triple black leather” (triplo nero in pelle). Tutti i modelli a prescindere dal colore mettono in mostra lo stesso design elegante per il quale la scarpa a rinomata in tutto il mondo.
Mentre i tennisti professionisti non indossano più le Stan Smith, in quanto le scarpe di oggi sono tecnologicamente più avanzate, le star contemporanee e icone della moda come Gisele e Pharell le indossano con piacere. L’appeal delle Stan Smith va ben oltre le star e i modaioli, persone da ogni angolo della terra continuano ad indossare le Stan Smith con lo stesso entusiasmo di quando uscirono negli anni ’70.


