Quando componenti diverse dello stesso indumento sembrano avere un colore non del tutto omogeneo si è in presenza di un problema tecnico che contribuisce a rendere il prodotto difettoso. Questo difetto si chiama “shade variation defect”.Gli indumenti vengono creati cucendo diversi pezzi di tessuto, quindi quando vi è una variazione di tonalità nei diversi pezzi, il prodotto finale diventa praticamente invendibile. Per questo motivo i produttori d’indumenti prestano la massima attenzione ai diversi elementi del capo in modo da garantire l’uniformità di colore.
Le variazioni di tonalità e di intensità, tra diversi componenti o all’interno dello stesso componente, sono uno dei problemi più comuni nelle produzioni di abbigliamento. La variazione di tonalità può presentarsi da cimosa a cimosa, dalla cimosa fino al centro della larghezza del tessuto, o da bordo a bordo su un rotolo di tessuto. Qualsiasi tipo di variazione può comportare costi aggiuntivi al processo di produzione, perché’ la quantità di materiale impiegato per produrre ogni capo è superiore al previsto. Quando diversi lotti di tessuti vengono tinti, esiste sempre la possibilità che vi siano variazioni di tintura da un lotto all’altro se il processo di tintura non è controllato con cura. Per questi motivi le fabbriche di Apparel Network hanno procedure di controllo mirate ad eliminare il problema di variazione di tonalità sui singoli indumenti. Tessuti tinti procurati da terzi vengono ispezionati con attenzione e non esitiamo mai a mandare indietro lotti interi quando non sono uniformi.
Nel caso della produzione dei rulli di tessuto, prepariamo delle shade bands OK e segniamo e numeriamo ogni rotolo di tessuto. Per facilitare questo processo, ai nostri fornitori viene chiesto di fornire una cartella a libretto fornita di campioncini con i numeri di rotolo corrispondenti. Siccome manteniamo una comunicazione costante con i nostri clienti durante il processo di produzione, questi sono consapevoli e preparati a qualsiasi variazione (di tonalità) di anche piccole quantità, specialmente quando si è in presenza di ordini di grosso volume che richiedono la realizzazione dei rulli di tessuto in diversi partiti.
Mischiare/combinare lotti diversi (già tinti) sul tavolo da taglio può essere disastroso. Quando non si prendono tutte le precauzioni necessarie nel dipartimento taglio e sulle linee di cucitura, i lotti di tessuti possono essere mischiati troppo facilmente e portare alla presenza di tonalità diverse sull’indumento finito. Vale la pena notare che tessuti con finiture “speciali” richiedono attenzioni ancora più puntigliose. Le nostre fabbriche eseguono dettagliatamente le nostre istruzioni per evitare questi errori: i rotoli hanno sempre la parte esterna del tessuto rivolta all’interno del rotolo, e ogni pezzo viene contrassegnato in modo da indicare la fine di ogni bordo. Queste procedure eliminano qualsiasi variazione derivante dalla cucitura in direzioni diverse di pezzi finiti.


