Se c’è una cosa che abbiamo imparato in tutti i nostri anni d’esperienza, è che troppe aziende non s’informano adeguatamente sulle procedure di controllo della qualità dei prodotti non solo in fabbrica ma anche durante tutto il processo di produzione. Per produrre indumenti di alta qualità è necessario che ogni persona coinvolta nel processo di produzione mantenga una garanzia di qualità, o un piano di controllo della qualità e procedure che includano monitoraggio, analisi, ispezioni, revisioni ecc.
Vi sono una miriade di questioni che possono assillare la produzione di abbigliamento, quindi i controlli di qualità devono essere posti ad ogni fase della produzione. Domande tipiche sulle procedure includono:
- Controllo dei difetti del tessuto
- Controlli di qualità nelle sale taglio
- Ispezione dei tessuti in pezza
- Controllo di qualità “In-Process”
- Sistemi di gestione della qualità
Una cosa fondamentale da ricordarsi è che operazioni di produzione su grossa scala non necessariamente garantiscono migliori garanzie di qualità. I marchi della moda americani ed europei tendono a gravitare verso produttori su grossa scala pensando che siano più organizzati ed affidabili. Tuttavia questo può essere ingannevole, perché’ contano soprattutto le procedure che utilizzano i produttori.
La produzione d’abbigliamento è un’impresa complessa rispetto, per esempio, all’elettronica o prodotti per la casa, dove le procedure interessate sono piuttosto semplici. Non ci vogliono anni per comprendere come funziona la pressofusione di alluminio, ma con i prodotti tessili la complessità aumenta in maniera esponenziale assieme ai rischi. Senza un’esperienza qualificata all’interno dell’industria, esiste un’altissima probabilità che qualcosa vada storto.
Ci vogliono un minimo di sei mesi di formazione perché’ un ispettoretessilesia adeguatamente qualificato, e almeno cinque anni tra le file per sviluppare un supervisore di produzione competente. Non esistono scorciatoie—ci vuole un occhio qualificato per garantire che problemi legati alla qualità non rovinino la merce. Difetti di cucitura (cuciture aperte, tecniche di cucitura errate, pieghe e bordi grezzi) variazioni di colore e tonalità, problemi nelle taglie, ed un ampio raggio di problemi relativi al processo (cerniere difettose, orli irregolari, bottoni allentati, pezzi irregolari, tagli irregolari) devono essere tutti individuati e corretti prima che i prodotti finiti vengano spediti al paese di destinazione.
La qualità è ciò che deriva dal valore di qualsiasi prodotto o servizio e contribuiscono in maniera determinante a stabilire un marchio e cementare la sua reputazione. Perciò un controllo di qualità solido da parte del produttore in Cina è essenziale per qualsiasi esportatore di abbigliamento.


