In precedenza abbiamo parlato degli aspetti riguardanti il design e produzione collegati alla produzione della propria linea d’abbigliamento. Adesso vorremmo affrontare il discorso sulle logistiche aziendali ed economiche.
Sviluppare un piano aziendale
Sviluppare e scrivere un piano aziendale sono il primissimo, fondamentale passo quando si vuole avviare un’attività. Un piano ben scritto analizza i costi d’avvio dell’attività, le spese stimate per i primi tre anni d’attività oltre che descrivere i piani d’espansione. Inoltre è bene includere un’analisi dei concorrenti e una descrizione chiara e dettagliata della propria azienda.
Non è necessario essere scrittori professionisti – vi sono diverse risorse a vostra disposizione che vi offrono linee guida e descrizioni dettagliate su come scrivere il vostro piano aziendale.
Scelta della forma aziendale
Prima di registrare la propria azienda è necessario scegliere la forma giuridica dell’attività. Questa scelta determinerà diversi elementi di fondamentale importanza come il carico fiscale e la responsabilità patrimoniale dei proprietari/soci. Una delle forme più comuni per le piccole e medie imprese è la Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.).
Registrazione del Marchio
Il branding è un aspetto essenziale per qualsiasi azienda. E’ importante assicurarsi che il nome del marchio scelto non sia già registrato da altri enti. In Italia il marchio va registrato presso l’Ufficio Marchi e Brevetti e i costi possono variare.
Capitale
Per realizzare i primi design e portarli alla fase produttiva è necessario assicurare capitale. I costi variano, e possono partire da 500 Euro o 10.000 Euro, ed effettivamente non esiste un limite massimo (caso mai esiste un limite minimo). Vi sono vari modi per assicurarsi i fondi necessari per la produzione da prestiti finanziari per le piccole aziende a un sistema di acconti, dove compratori lasciano un acconto per l’eventuale prodotto finito.
E’ bene tener sempre presente che la flessibilità è la chiave per il successo di qualsiasi impresa. Il tuo piano aziendale alla fine è solo un piano generale – delinea come pensi che andranno le cose e come speri che andranno le cose. Come spesso accade nella vita, iniziare una propria attività non avrà un andamento lineare, ma pianificazione e la perseveranza aumentano le possibilità di successo in maniera esponenziale.


