La campionatura ha un valore notevole nel processo di produzione. Da questo processo viene realizzato il modello di serie per l’eventuale produzione di massa, e fornisce al designer informazioni fondamentali sulle capacità del produttore permettendogli di valutare se quest’ultimo sarà in grado di soddisfare esigenze di qualità e tempistica.
La campionatura, più di qualsiasi altra fase della produzione richiede una tempistica precisa e puntuale. Ogni produttore dovrebbe essere in grado di fornire una cronologia precisa per tutta la fase di campionatura. Per esempio, Apparel Network fornisce prototipi entro 15-20 giorni dalla spedizione del progetto alla fabbrica.
Esaminiamo più in dettaglio le varie fasi della campionatura.
Sviluppo del Design
Nella prima fase del processo di campionatura, a volte chiamato sviluppo del design, designer e produttore passano al setaccio tutti i modelli per permettere al produttore di farsi un’idea precisa di ciò che dev’essere prodotto e delle qualità che deve avere.
Prototipi
Il primo campione fisico che viene prodotto si chiama prototipo. E’ sulla qualità del prototipo che il designer deciderà se procedere o meno con il produttore e affidargli la produzione di massa. Ciò non significa che il prototipo ha lo stesso aspetto di quello che avrà il prodotto finale, tutt’altro. I prototipi sono versioni rudimentari, e semplificati dell’indumento. Lo scopo è quello di esaminare lo stile del design assieme alle sue misure, e la sua costruzione.
Campioni Pre-Produzione
Dopo che il dipartimento addetto alla campionatura ha completato i campioni “fit” e “size set” (che servono a verificare che l’indumento si conformerà correttamente al corpo umano nelle varie taglie), un campione di pre-produzione (PPS) viene realizzato. Il campione di pre-produzione è prodotto dai sarti della linea di produzione utilizzando tutti i tessuti originali e applicando le rifiniture definitive. Il campione sarà il modello esatto dei prodotti finiti della produzione di massa.
Una volta che il designer approva il campione di pre-produzione la produzione di massa può avere inizio, ma non per questo il procedimento di campionatura è necessariamente concluso. Durante la produzione di massa alcuni pezzi possono essere estratti e spediti al designer perché’ possa verificare che la fabbrica sta seguendo le specificazioni del campione di pre-produzione. Questi campioni si chiamano TOP (top of production samples) e non tutti i designer li richiedono.
L’ultimo tipo di campione che un designer può richiedere è quello di spedizione, dove alcuni pezzi finiti e imballati e pronti per la spedizione vengono mandati al designer permettendogli di verificare la corretta applicazione delle indicazioni d’imballaggio.
Il processo di campionatura è essenziale per qualsiasi designer, in quanto gli permette di sondare diversi produttori e decidere quale fabbrica è in grado di adempiere le proprie necessità produttive.


